Jump to content
  • Forum subscriptions
    Monthly subscription rates and modalities for downloading files from the forum.

    Online database
    List of all ECUs with increased power and reduced fuel consumption, buy an original or modified files via the Internet.

    ETP Authorized Installers
    Become our installer! Offer all chip tuning services in maximum safety and speed.

    Products
    View our products, total security for programming controllers.

    Services
    List of changes available from ETP and our certified installers.

Aiuto Turbo Geometria Variabile A Pressione


Malfo

Recommended Posts

salve,cerco di spiegare brevemente il mio problema  problema... motore jtd 100 cv geometria fissa

ho messo la turbina dell alfa 140 cv a geometria variabile e la sto gestendo a pressione,ho messo la wastegate della oroginale jtd 100 sulla turbina della 140 cv,l'astina della wastegate l'ho avvitata tutta verso sotto,ovvero verso la wastegate,viene gestita da valvola overboost da centralina con pressione 1.6,di prima marcia sotto e morta e a 4000 giri prende 1.6 bar,come mai?? ho pure provato a collegarla senza valvola overboost quindi manualmente con un rubinetto pressione 1.4 ma sempre stesso problema,puo essere che devo svitare l'astina della wastegate?? perche io ho messo attuatore turbina jtd 100 con asta 140 cv e appunto l'astina l'ho avvitata tutta verso la wastegate (quindi verso sotto),voi cosa consigliate? svito l'asta? di quanto?? perche l'asta vuol dire sul range di attivazione vero?

Link to comment
Share on other sites

Secondo me non puoi gestire geometria variabile come hai fatto tu.

Fai solo una gran confusione e basta.

Se hai un attuatore pneumatico che regola la geometria variabile che funziona in depressione tu devi gestire la geometria variabile sul quella turbina in depressione.

Quella turbina è stata costruita per lavorare in quella maniera.

Se piloti in pressione e per di più con un attuatore che non è il suo non vedo che risultati accettabili si possano ottenere.

A me l'idea di principio sembra sbagliata.

Link to comment
Share on other sites

Il funzionamento delle due turbine è differente, un quanto:

Turbina fissa, auto in moto, nessun movimento westgate, il medesimo inizia a spingere, quindi apre il fungo esempio a 1.6.

Turbina a geometria, auto in moto, il wertgate si sposta e va già a posizionare le palette per poi spostarle in base al N° di giri e alla pressione richiesta.

 

Se tu  vuoi gestire una turbina a geometria, con westgate a pressione, lo devi montare al contrario, calcolando quanto si sposta l'astina, nel momento in qui l'auto va in moto, e di conseguenza tarare il westgate per farlo aprire, e quindi spostare le palette, per variare la pressione.

Link to comment
Share on other sites

ho provatro a depressione,ma non riusciamo a trovare il problema perche non va in pressione,non riesco a diagnosticare mentre sono in moto e quindi non si sa dove sta il problema,qmolti la collegano come ho fatto io ocn turbine anche molto piu grosse della mia sempre su stessa motorizzazione e mai un problema,ci girano a 2.5 o 3 bar e va che una bellezza,ora siccome io per cambiare la wastegateho cambiato la posiuzione dell'astine in tutta avvitata,forse e per questo che mi apre tardi?? sotto a poca pressione tipo 0.6,magari svitandola si sposta un po la coppia?

in piu la 1749v della 140 cv fino a che pressioni posso azzardare?

Link to comment
Share on other sites

aaaah quindi e problema dell'astina,forse e troppo avvitato e quindi  e per questo che eho poca pressione sotto,allora la svito di mezzo giro la volta e vado provando,perche agli alti la pressione e buona ma sotto e poca,ora svitandola dovrei spostare la coppia piu in basso,ma cosi facendo mi si alza pure la pressione agli alti?? (da mappa e settata a 1.6 perche la comando con valvola overboost collegata a pressione),quindi spostando l'astina oltre a spostare la coppia alzo pure la pressione? spero di no

p.s meglio non andare oltre 1.6 vero? comunque grazie delle risposte!!! se potete chiarirmi quest'ultimo dubbio vi sarei grato!

Link to comment
Share on other sites

ok vato svitanto leggermente e faccio varie prove,e come mi accorgo che la geometria non rimane aperta anche da fermo?? se attacca da subito vuol dire che rimane aperta giusto?,magari la faccio partire verso 2000/2500 no? a bassi giri quanta pressione dovrei avere piu o meno? ora ho sotto i 4000 circa 0.8 sopra 1.6,la pressione dovrebbe rimanere questa solo che dovrei avere 1.6 molto prima vero?

Link to comment
Share on other sites

ok provato molto ma molto ma molto meglio almeno ora e attiva,e una cosa,ora come faccio a capire di sicuro che non mi rimane aperta la geometra anche da fermo?? che prove dovrei fare?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...