Jump to content
  • Forum subscriptions
    Monthly subscription rates and modalities for downloading files from the forum.

    Online database
    List of all ECUs with increased power and reduced fuel consumption, buy an original or modified files via the Internet.

    ETP Authorized Installers
    Become our installer! Offer all chip tuning services in maximum safety and speed.

    Products
    View our products, total security for programming controllers.

    Services
    List of changes available from ETP and our certified installers.

Bdm Mdj6


pierluigi

Recommended Posts

ciao ragazzi oggi ho fatto un bdm su una marelli mdj punto 70 cv  che fin ora non avevo mai provato ! (sulle marelli intendo) .

vi elenco i passaggi che ho fatto e qualche foto cosi che possa essere di aiuto a qualcuno !

Poi faro qualche domanda ai piu esperti per togliermi qualche dubbio.

 

prima cosa ho tolto la resistenza 

secondo ho messo lo schedino a molla , ma dopo innumerevoli tentativi per cercare di centrarlo ho preferito saldare i pin .

terzo seleziono il protocollo ma non legge mi da micro non supportata, allora metto l'adattaore  dicui si parla tanto(quello per le bosch) che molti dicono che non serve!!!!!!e wow fa id ecu e si connette

allego lettura

 

punto mjet bdm.rar

 

allora quello che voglio chieder agli esperti e normale che mi fa fare solo lettura completa, micro e e2p ma non mi fa selezionare singolarmente la flash  ?   e gia contenuta nel file completo ?

 

ora allego anche le foto 

 

 

Link to comment
Share on other sites

ciao pierluigi. la flasch questa ecu non la porta , ce solo il micro che in bdm leggi 452kb , e la 2ep da 4kb..  invece per le 6f3 leggi anche la flasch..  poi per l'adattatore va sempre messo fra le due flat se non lo metti  non  riconosce la ecu.  quello che ancora non è chiaro per tutti che il gallo a delle polarita diverse  di uscita sulla porta bdm  e se non ce quel adattatore al centro non si trovano i collegamenti tra porta bdm del gallo e gli scedini..

Link to comment
Share on other sites

Ciao ragazzi oggi volevo riscrivere il file scodifica su la centralina di cui si parla in questa discussione ho ricollegato il tutto ma quando vado a fare id ecu si è fermato a 50% e è venuto fuori error eeprom dandomi così la possibilità solo lettura micro così ho riprovato a fare id e Da li niente più come do la lettura mi da micro not supporter ho provato e ricontrollato tutto ma niente ho provato anche con altre centraline sia boot e Bdm per vedere se era impazzito il gallo ma con le altre va bene quindi cosa potrebbe essere?

Link to comment
Share on other sites

ciao pierluigi. la flasch questa ecu non la porta , ce solo il micro che in bdm leggi 452kb , e la 2ep da 4kb..  invece per le 6f3 leggi anche la flasch..  poi per l'adattatore va sempre messo fra le due flat se non lo metti  non  riconosce la ecu.  quello che ancora non è chiaro per tutti che il gallo a delle polarita diverse  di uscita sulla porta bdm  e se non ce quel adattatore al centro non si trovano i collegamenti tra porta bdm del gallo e gli scedini..

 

Ciao, scusa ma come mai si rende necessario mettere l'adattatore bosh per la marelli in questione? vedo che senza non riusciva a riconoscere la ecu, ma sembra anomala come cosa (ovvero l'esigenza di utilizzare l'adattatore bosch su quella ecu)

Link to comment
Share on other sites

Ciao, scusa ma come mai si rende necessario mettere l'adattatore bosh per la marelli in questione? vedo che senza non riusciva a riconoscere la ecu, ma sembra anomala come cosa (ovvero l'esigenza di utilizzare l'adattatore bosch su quella ecu)

non è il fatto che è un adattatore per le bosch e  da li puo alimentare anche la ecu e usarlo solo per le bosch , ma è il fatto che il gallo nella sua uscita porta bdm è diverso dagli altri bdm , come bdm 100 , aliantec e dimsport..    cambia la direzione dei pinaut per collegare alla ecu e bisogna mettere l'adattatore  al centro per invertire quei pin e farli trovare nella posizione giusta per farli comunicare con gli scedini  tipo cmd  ecc ecc ..

Link to comment
Share on other sites

Quindi lascio il gallo collegato solo con la flat Bdm mentre l'alimentazione sui pin del connettore della centralina la faccio volante con una batteria ti faccio sapere appena provo

il gallo lo devi far stare sempre con l'adattatore centrale alle flat  , devi solo alimentare  la ecu con un alimentatore stabilizzato oppure meglio ancora con una batteria auto ..

Link to comment
Share on other sites

Forse Alfonso mi sono spiegato male io certo la flat con l'adattatore la lascio come sta mentre l'alimentazione ovvero pin 5,6,23,50 positivo e pin 1 massa. Del connettore della centralina li collego ad un batteria invece di utilizzare la porta del cavo del gallo giusto?

Link to comment
Share on other sites

Forse Alfonso mi sono spiegato male io certo la flat con l'adattatore la lascio come sta mentre l'alimentazione ovvero pin 5,6,23,50 positivo e pin 1 massa. Del connettore della centralina li collego ad un batteria invece di utilizzare la porta del cavo del gallo giusto?

si giusto  , ma il pin 5 e 6 non lo collegare che va bene lo stesso   collega solo il pin 50 e 23 a 12 v e il pin 1  a massa

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...