Jump to content
  • Forum subscriptions
    Monthly subscription rates and modalities for downloading files from the forum.

    Online database
    List of all ECUs with increased power and reduced fuel consumption, buy an original or modified files via the Internet.

    ETP Authorized Installers
    Become our installer! Offer all chip tuning services in maximum safety and speed.

    Products
    View our products, total security for programming controllers.

    Services
    List of changes available from ETP and our certified installers.

winOls


max

Recommended Posts

Ragazzi cosa ne pensate di provare questo software per rimappare, magari tutti assieme ci capiamo un po di più :evil: , l'ho appena installato, direi che è proprio una fig.... pero ha talmente tante opzioni che ci vorrebbe qualcuno gia navigato per spiegarci come funziona nel dettaglio :evil: A prima occhiata è veramente completo !

Link to comment
Share on other sites

Ciao Bob, sto cominciando ad usare Winols, da quando ne parlate sul forum mi sono incuriosito. Ho sempre usato i settaggi per rimappare, ma il 2d mi affascina molto. Ho visto cmq che anche winols utilizza dei settaggi che suppongo gli vengano forniti dalle dll, ho provato inoltre a vedere le differenze fra 2 file, e vedo tutte le differenze dettagliatamente anche se non ci sono i settaggi previsti.La cosa cmq piu difficile è riconoscere le mappe, con le bosch non ci sono grossissimi problemi, ma con le siemens gia la cosa si complica un po. Se sei disponibile mi piacerebbe venirti a trovare per parlarne un po, se fosse possibile mi interesserebbe fare un corso ovviamente pagando quello che si deve. Fammi sapere se ci puo essere una possibilità in questo senso, grazie Massimo

Link to comment
Share on other sites

che versione di winols hai ? i settaggi che vedi in winols non vengono forniti dalle dll ma li riconosce winols come POSSIBILE mappa tipo bosch perche hai dato la spunta alla ricerca dedicata. Per quanto riguarga siemens non ho molta esperienza nemmeno io , purtroppo sono in pochi a montare siemens e di conseguenza non trovo info adeguate.

Link to comment
Share on other sites

ok Bob, un bel punto di partenza è che tu conosci bene il programma, è chiaro che chiederti come devo fare per rimappare con winols diventa una cosa improponibile da spiegare su un forum. Cominciamo dicendo che ho la versione inglese 1.226, con 37 dll che mi sembra di capire che servono per i vari cks me ne sono accorto quando li ho importati dal programma. A questo punto propongo di postare un file semplice "BOSCH" cosi piano piano iniziamo a capire le potenzialità del software, che ne dite ? :evil: si tratta di un file common rail HDI gruppo PSA, .ORI , cerchiamo di capire quali mappe si possono usare e come modificarle con winOLS :evil:

runch.rar

Link to comment
Share on other sites

Allora Bob, comincerei prima di tutto di capire como winols riconosce le mappe, per esempio come mai non riconosce il limitatore di coppia all'idirizzo 77D20 ?, poi le mappe affini le devi modificare una per una ?, il cks vedo che lo fa in automatico, come ti rendi conto dell'incremento che dai ? vai in percentuale?, e come calcola la pressione turbina ?

Link to comment
Share on other sites

riconosce le mappe perche chi ha fatto il soft gli a dato delle caratteristiche con cui fare una ricerca e di conseguenza trova cio che gli è stato detto di cercare, winols non trova le mappe come forse pensi tu, i driver che usavi sono dei puntatori fatti dall' esperienza di un'altra persona che non è chi a sviluppato il file per quella determinata macchina

Link to comment
Share on other sites

ok Bob capisco, in che modo modifichi le curve fuori dai marker ? vedo che appare una videata dove puoi scegliere la quantità di incremento, prendiamo in esame una mappa tipo il limitatore fumi che strategia usi per incrementare senza il marker ? Inoltre bob , ho notato che guardando con winols le differenze fra un'ori e un mod, mappati con ecm spesso trovo differenze in negativo sulla mappa, non capisco come possa essere visto che ho sempre incrementato i valori.

Link to comment
Share on other sites

prendiamo in esame una mappa tipo il limitatore fumi che strategia usi per incrementare senza il marker ?

puoi modificare tutta la mappa , per colonne, per colonne a partire da un determinato indirizzo.

Come o in % o a punti , o come ti pare

leggi da che numero di giri ti interessa, da che posizione acceleratore

Link to comment
Share on other sites

Bob 6 qua ? grazie per quella dritta, l'intento era quello di fare il copia incolla, ma si vede che non ha funzionato, non ho pensato di utilizzare i vecchi comandi dos :D , buono per la prossima volta. Devo farmi un po le ossa con winols, ma mi sto divertendo un casino... peccato che ho poco tempo da dedicargli. magari quando ci sei parliamo un po di siemens, li sei un po piu intrigato anche tu, visto che mi sembra di aver capito che non le conosci a mena dito :D ps.Ho fatto il copia incolla, la mappa dopo le due cosa è sempre correzione iniezione ? indirizzo 7CCF0.

alfa156-262winols3.rar

Link to comment
Share on other sites

Bravo max, mi hai preceduto nell'aprire il topic :D Da adesso ci sono anch'io... il programma riconosce le mappe, ma io come faccio a riconoscere la mappa trovata? Le più comuni le conosco ma come faccio a dire quella e il gasolio quello e il limitatore turbo ecc? Mi dirai dall'esperienza! oppure dai damos giusto?

Link to comment
Share on other sites

Bravo max, mi hai preceduto nell'aprire il topic :D

Da adesso ci sono anch'io...

il programma riconosce le mappe, ma io come faccio a riconoscere la mappa trovata? Le più comuni le conosco ma come faccio a dire quella e il gasolio quello e il limitatore turbo ecc?

Mi dirai dall'esperienza!

oppure dai damos giusto?

da entrambi,ma l'esperienza fa molto

Link to comment
Share on other sites

ciao Ele, (abbrevio per fare prima) benvenuto nella comunità winOls.......... per i damos, Ho visto che c'e' l'opzione per importare i damos, puoi metterlo in qualsiasi cartella, visto che te lo fa pescare da dove vuoi scegliendo l'indirizzo. Ciao

Link to comment
Share on other sites

non è molto complicato dato che la gestione motore sono pochissime curve,prima decriptare con la codifica siemens, per chi usa winols avviene in automatico sia decript, che cript alla fine del lavoro per gli amanti di ecm: C:\...\DRIVERS\peugeot\307\P307HDI2.DRV PEUGEOT 307 2000 HDI 90CV 5WS4 0030

Link to comment
Share on other sites

si infatti bob, avevo gia decriptato il file con l'opzione di ecm SIEMENS->2001->.BIN, ma con winols, non sapevo come fare, mi hai risposto.......proviamo a sviluppare una mappa, con winols e ecm con il settaggio,poi guardiamo cosa sdalta fuori, che ne dite ? :D

Link to comment
Share on other sites

si infatti bob, avevo gia decriptato il file con l'opzione di ecm SIEMENS->2001->.BIN, ma con winols, non sapevo come fare, mi hai risposto.......proviamo a sviluppare una mappa, con winols e ecm con il settaggio,poi guardiamo cosa sdalta fuori, che ne dite ? :D

quando hai fatto i settaggi giusti il risultato è quello che vedi

ciao

post-101-12994825361681_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Al momento il risultato in cavalli è l'ultimo dei miei pensieri, voglio pricipalmente capire le curve e modificarle in modo adeguato, so benissimo che tu sei in grado di farla bene, non è necessario che pubblichi la prova sul banco :D ciao

Link to comment
Share on other sites

Scusa, io non ho alcuna esperienza, ma visto che siamo un pò arenati, vorrei dirti, "a naso", la mia impressione: non è che ci sei andato un pò leggerino con le variazioni? inoltre le ultime due curve (gasolio, se non sbaglio) sono modificate per intero, cioè anche a bassissimi giri, non pensi possano creare problemi? Ciao.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...