Jump to content
  • Forum subscriptions
    Monthly subscription rates and modalities for downloading files from the forum.

    Online database
    List of all ECUs with increased power and reduced fuel consumption, buy an original or modified files via the Internet.

    ETP Authorized Installers
    Become our installer! Offer all chip tuning services in maximum safety and speed.

    Products
    View our products, total security for programming controllers.

    Services
    List of changes available from ETP and our certified installers.

Quale è il criterio per l'interpretazione della mappa


Guest digitall

Recommended Posts

Ciao , sto confrontando un po' di file per cercare di capirne le differenze e le capacita' .Mi sorgono diversi dubbi in quanto vedo gli incrementi ma non capisco come vengono sviluppati .

Per ES. nel grafico decimale che rappresenta l'incremento della pressione della turbina non trovo una logica

Immagine inviata

I valori sono molto diversi alcune volte a parita' di giri ma con un maggior carico ,immaginandomi una curva di potenza pensavo a un crescere o decrescere dei valori piu' costanti.

Come devo interpretare queste differenze?

Poi.................

Grazie all'uso dei driver riusciamo ad individuare graficamente il punto della mappa dove andare a lavorare , ma come faccio a capire da quale punto iniziare ad innalzare i picchi delle curve ?

Cioè come vedete nella foto il software mi porta sempre nella regolazioned ella pressione del turbo ma la mappa modificata non parte propio dall'inizio del grafico visualizzato .Se voglio lavorare su un file . ori come capisco qual'è il punto esatto dove dove partire e finire con la modifica?

Immagine inviata

Ultima cosa , i valori a SX del grafico (5.000-10.000-ecc.) a cosa si riferiscono?

Grazie

ciao

Link to comment
Share on other sites

aZZ , allora c'è qualche problema .......... Dunque la mia centralina è questa 0 281 010 112 (Golf110cv) Sotto allego il file .ori ed il driver di ECM relativo Quando entro nella zona di mappa indicata dal software come "PRESS TURBO" mi indica esattamente il grafico che ti ho mostrato. Cosa puo' esserci che non va?

Nuova cartella.zip

Link to comment
Share on other sites

@Bob

...non capisco cosa dovrei fare per correggere gli indirizzi.

@Elektroniker

Questa è la tabella giusta selezionata secondo le Vs indicazioni , cosa intendi quando dici di non tenerla in considerazioene perchè è errata causa i driver.

Immagine inviata

Appurato che abbiamo individuato la mappa giusta della pressione del turbo , valgono le domande postate all'inizio ,potete darmi qualche delucidazione?

Grazie mille.

Ciauz

Link to comment
Share on other sites

aZZ , 2 mappe identiche da modificare e il software non me lo dice ?

Grazie x la precisazione.

Rimane questo quesito ,i valori a SX del grafico (5.000-10.000-ecc.) a cosa si riferiscono?

Come si fa a capire da dove partire con l'elaborazione del grafico nel caso mi trovassi davanti ad una mappa di un file .ori?

Immagine inviata

Grazie ,ciao

Link to comment
Share on other sites

@Elektroniker

Questa è la tabella giusta selezionata secondo le Vs indicazioni , cosa intendi quando dici di non tenerla in considerazioene perchè è errata causa i driver.

Perchè indirizzo di inizio mappa è errato quindi risulta falsato il numero di giri motore.

Le ultime due rige ad esempio non fanno parte della mappa.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...